Questo schema è stato l'evento di maggio del mio gruppo di facebook "Amiche di amigurumi e non solo..."
LEGENDA:
CAT= catenelle/a
AM= anello magico
MB=maglia bassa
1/2 MA= mezza maglia alta
MA=maglia alta
MBSS= maglia bassissima
V= aumento, 2maglie nella stessa maglia
sottostante
A=diminuzione a 2, prendendo 2 maglie
sottostanti
M= diminuzione a 3, diminuzione
prendendo 3 maglie sottostanti
x (n°)= (es x2) ripetere le maglie per
n° di volte
(n°)= es (6) numero totale maglie che
avremo a fine giro
TESTA
- AM con 6mb (6)
- 6aum (12)
- (1mb+V)x6 (18)
- (2mb+V)x6 (24)
- (3mb+V)x6 (30)
- (4mb+V)x6 (36)
- (5mb+V)x6 (42)
- (6mb+V)x6 (48)
- (7mb+V)x6 (54)
- (8mb+V)x6 (60)
- (9mb+V)x6 (66)
- (10mb+V)x6 (72)
29.
17mb+ (Ax9)+ (mbss+5ma+mbss) in un solo punto+ (Ax9)+ 18mb (60)
30. 17mb+ (Vx9)+
A+M+A+ (Vx9)+18mb (74)
31. 35mb+M+36mb
(72)
32 a 34. per 3giri 72mb
(72)
35. (dim+7mb) x8
(64)
36. (dim+6mb) x8
(56)
37. (dim+5mb) x8
(48)
38. (dim+4mb) x8
(40)
39. (dim+3mb) x8
(32)
40. (dim+2mb) x8
(24)
41. (dim+1mb) x8
(16)
42. 8dim
(8)
lasciare il filo per cucire
la testa al corpo
OCCHI (x2)
1. A.M. Con colore
nero 8mb (8)
2. 6aum e chiudere
il giro con la mbss (16)
3. conil filo di
colore scarlatto(rossiccio) 16mb (16)
4. (V+3mb)x4, 1mbss,
tagliare il filo (20)
5. con il filo
bianco (3mb+ V)x5 (25)
lasciare il filo per cucire
PALPEBRE (X2)
1. Lavorare 11CAT,
entrare nella 2° cat, 1mbss+8mb+ 1mbss (10)
2.
1mbss+1mb+1/2ma+4ma+1/2ma+1mb+1mbss (10)
CORPO
1. A.M. 6Mb
(6)
2. 6aum
(12)
3 (1mb+V)x6
(18)
4. (2mb+V)x6 (24)
5. (3mb+V)x6
(30)
6a10. x5giri 30mb
(30)
11. (4mb+V)x6
(36)
12. (5mb+V)x6 (42)
13. (6mb+V)x6
(48)
14a25. x12giri 48mb
(48)
26. (6mb+dim)x6
(42)
27. iniziano le
gambe, lavorare 21mb più le 3 cat che partono dal centro dietro e si
uniscono al centro davanti del corpo come nel simbolo Ф
(24 per gamba)
PIEDE
SINISTRO
1.
lavorando sul corpo (3mb+V)x6
(30)
2a7.
x6giri 30mb
(30)
8.
6mb, (V+1mb)x5, 4mb, (1mb+V)x5 (40)
9.
10mb, nello stesso punto(1/2ma+ma+ 5 m.altissima+ma+1/2ma),
2mb, [1mbss+nello
stesso punto (1/2ma+5ma+1/2ma)]x2volte,
23mb (60)
ATTENZIONE!
Il giro 10 va fatto con le maglie più strette
10.
(3mb+A)x2, (M x3volte), (A x10volte), (3mb+A)x4 (37)
11.
(2mb+A)x2, M, (Ax5volte), (2mb+A)x4 (24)
12.
(1mb+A)x8 (16)
13.
8dim (8)
Entrare
con il filo tra il giro 3 e 4 del piede in due punti e stringi in
modo da formare le fossette del ginocchio che si vede nella foto.
PIEDE
DESTRO
Attaccarsi
all'altro lato del corpo e lavorare il giro di maglie basse anche
sulle catenelle del centro del corpo fatte nel giro 27
(24)
1.
(3mb+V)x6 (30)
2a7.
x6giri 30mb (30)
8.
1mb, (V+1mb)x5, 5mb, (V+1mb)x5+4mb (40)
9.
25mb, nello
stesso punto [(1/2ma+5ma+1/2ma)+1mbss]x2volte,
2mb, nello stesso punto lavorare (1/2ma+ma+5m.altissime+ma+1/2ma),
8mb (60)
ATTENZIONE!
Il giro 10 va fatto con le maglie più strette
10.
2mb+A, (3mb+A)x4+(Ax9volte)+ (Mx3)+ A+3mb+A+1mb (37)
11.
(A+2mb)x4 +A+1mb+(Ax7)+ 2mb+A (24)
12.
(1mb+A)x8 (16)
13.
8dim (8)
Entrare
con il filo tra il giro 3 e 4 del piede in due punti e stringi in
modo da formare le fossette del ginocchio che si vede nella foto.
BRACCIA(x2)
1.
AM con 6mb (6)
2.
6aum (12)
3.
(V+1mb)x6 (18)
4.
(V+2mb)x6 (24)
5a6.
24Mb (24)
7.
9mb+nello stesso punto(mbss+5ma+mbss)+14mb (30)
8.
9mb+A+M+A+14mb (26)
9.
9mb+M+14mb (24)
10
a 11. x2giri 24mb (24)
12.
(A+2mb)x6 (18)
13
a 24. x12giri (18)
25.
(A+1mb)x6 (12)
26.
6dim (6)
Lasciare
il filo lungo per cucire le braccia passando prima su e giù nelle
maglie del giro 26 e tirando il filo per chiudere l'estremità del
braccio.
ORECCHIE(x2)
1.
AM con 6mb (6)
2.
6mb (6)
3.
6aum (12)
4.
12mb (12)
5.
(V+1mb)x6 (18)
6.
18mb (18)
7.
(V+2mb)x6 (24)
8a19.
x12giri 24mb (24)
20.
(A+6mb)x3 (21)
21a23.
x3giri 21mb (21)
24.
(A+5mb)x3 (18)
25a27.
x3giri 18mb (18)
28.
(A+4mb)x3 (15)
29a45.
x17giri 15mb (15)
46.
(A+3mb)x3 (12)
47.
6dim (6)
Con
il filo ricamate il naso dop aver formato il muso prendendo un filo
sufficientemente spesso e fare come segue: inserire l'ago nella parte
inferiore della testa (nel collo) tirare il filo dall'interno verso
il bordo inferiore del naso e tirando stretto il più possibile
collegare due estremità con un nodo nella zona del collo. Cucire le
orecchie, gli occhi e le palpebre. ricamare sopracciglio. cucire la
testa e le gambe del corpo. Cucire la coda (filo rosso) e l'ombelico.
troppo dolce... troppo carino... complimenti! cristina
RispondiElimina