Lo schema originale lo trovate QUI
LEGGENDA
AM= anello magico
CAT= catenella
MB= maglia bassa
MBSS= maglia bassissima
MMA= mezza maglia alta
MA= maglia alta
V/AUM= aumento (2maglie in una maglia
sottostante)
A/DIM= diminuzione (da 2 maglie
sottostanti lavoriamo una maglia)
TESTA
1- AM con 6MB (6)
2- 6 AUM (12)
3- (1MB+V)x6 (18)
4- (2MB+V)x6 (24)
5 e 6- 24MB (24)
7- (3MB+V)x6 (30)
8 e 9- 30MB (30)
10- (4MB+V)x6 (36)
11 e 12- 36MB (36)
13- (4MB+DIM)x6 (30)
14- (3MB+A)x6 (24)
15- (2MB+A)x6 (18)
16- (1MB+A)x6 (12)
17- 6 DIM (6)
ORECCHIE (x2)
9 CAT lavorare intorno alle catenelle,
entrare nella 2° CAT:
1MBSS, 1MB, 1MMA, 2MA, nell'ultima
catenella lavorare 1MB, 1CAT, 1MB, 1CAT
lavorare nella parte opposta:
3MB, 2MA, 1MMA, 1MB, 1MBSS
tagliare il filo e cucire le orecchie
in modo che siano piegate in avanti come in foto e fissare con un
punto invisibile
NASO
4CAT lavorare intorno alle catenelle,
entrare nella 2° CAT:
1- 6MB nella 1°, 1MB nella 2°, 6MB
nella 3°, 1MB nella stessa CAT della 1° (14)
2- 14MB (14)
3- 14MB lavorando solo la parte della
maglia dietro (back loop) (14)
4- 14MB (14)
CORPO
1- AM con 6MB (6)
2- 6 AUM (12)
3- (1MB+V)x6 (18)
4- (2MB+V)x6 (24)
5 e 6- 24MB (24)
7- (2MB+A)x6 (18)
8- (1MB+A)x6 (12)
9 e 10- 12MB (12)
CODA
9CAT, cucire al corpo formando un
ricciolo, oppure incollarla, se si vuole mettere qualche goccia anche
sulla coda in modo che tenga la forma a ricciolo
BRACCIA(x2)
con filo marrone chiaro (per lo
zoccolino)
1- AM cn 6mb (6)
2 e 3- 6mb (6)
con filo rosa
4 a 8- 6mb (6)
GAMBE (x2)
con filo marrone chiaro (per lo
zoccolino)
1- AM cn 6mb (6)
2- (2MB+AUM)x2 (8)
3- 8mb (8)
con filo rosa
4 e 5- 8mb (8)
6- (2MB+DIM) x2 (6)
7 e 8- 6MB (6)
carinissimo! grazie! cristina
RispondiEliminaGrazie!!!
RispondiElimina