Ringrazio Maria Filo Pennetta (creatrice e membro del mio gruppo facebook) per aver tradotto lo schema
LEGGENDA:
AM= anello magico
MB= maglia bassa
AUM/ V= aumento
DIM/ A= diminuzione
TESTA CORPO E GAMBE
1- AM con 6mb (6)
2 - Aum per ogni maglia bassa sottostante (12)
3- (1mb+V)x 6 volte (18)
4- (2mb+V)x 6 volte (24)
5- (3mb+V)x 6 volte (30)
6- (4mb+V)x 6 volte (36)
7- (5mb+V)x 6 volte (42)
8 a 13- x6giri 42 mb (42)
14- (5mb+A)x 6 volte (36)
15- (4mb+A)x 6 volte (30)
16- (3mb+A)x 6 volte (24)
17- (2mb+A)x 6 volte (18)
18- (1mb+A)
19- 12 mb (12)
20- (1 mb+V)x 6 volte (18)
21- 18 mb (18)
22- (2mb+V)x6 volte (24)
23 a 30- x8volte 24 mb (24)
Adesso facciamo il piedino
24- 12 mb, lasciare 12 mb (12)
25a 27- x3giri 12mb (12)
28- 6dim passare con il filo nel nel cerchio e tirare il filo per chiudere
Per il secondo piedino attaccarsi al giro30 e lavorare le altre 12mb rimaste
BRACCIA(X2)
1- AM con 5 mb (5)
2- 5aum (10)
3-6 x 4giri 10 mb (10)
7- (1mb+A)x 3 volte +1mb (7)
8-11 x4giri 7 mb (7)
MUSETTO
1- Am con 6 maglie basse (6)
2- Aum per ogni maglia sottostante (12)
3- 12 mb (12)
ORECCHIE ORSO (X2)
1- AM con 6 mb (6)
2- Aum per ogni maglia bassa sottostante (12)
3-4 x2giri 12 mb (12)
ORECCHIO DA CONIGLIO (X2)
1- AM con 5 mb (5)
2-Aum per ogni maglia bassa sottostante (10)
3- (1 mb+V) x 5 volte (15)
4-6- x3giri 15 mb (15)
7- (3mb+A)x 3 volte (12)
8e 9- x2giri 12 mb (12)
10- (2mb+A) x 3 volte (9)
ORECCHIE GATTO
1- anello magico con 4 mb 4
2 un aumento per ogni mb 8
3 - 3mb 1 aumento ripetere per due volte 10
4 4mb 1 aumento x 2 volte 12
5 12 mb
Anch'io sono appassionata di Amigurumi! Grazie per lo schema,sono troppo carini!^^
RispondiEliminaAllora aggiungiti al mio gruppo di Facebook
Elimina